Comunicazione avvenuta verifica periodica dei sistemi di protezione di interfaccia, come previsto dalla Delibera AEEGSI N.786/2016/R/EEL ART.2. Per maggiori dettagli vedi Informativa Generale punto 15
Modifica stato impianto di produzione - Dismissione, Messa in Conservazione, Riattivazione dell'impianto di produzione N.B. La Riattivazione può essere richiesta solo nel caso non siano avvenute variazioni sostanziali sull'impianto di Produzione ed in particolare non sia modificato lo schema unifilare e/o non sia incrementata l'immissione in rete rispetto a quanto contrattualizzato al momento della sua prima attivazione. In tal caso si dovrà procedere con la richiesta di adeguamento della connessione. Delibera ARG/elt 99/08
Comunicazione di voltura impianto di produzione con produttore coincidente con il titolare del POD
Comunicazione di voltura impianto di produzione con produttore subentrante diverso dal titolare del POD
Comunicazione di voltura impianto di produzione con titolare del POD subentrante diverso dal produttore
Comunicazione sostituzione di elementi di impianto di produzione
Produttore - Inrete
Produttore
Sei o vuoi diventare un produttore di energia elettrica sul territorio da noi gestito? Scopri tutto quello che c’è da sapere.
Connessioni attive
- a) le normative vigenti;
c) le modalità di richiesta di nuova connessione o modifica di una esistente.
Si specifica che le attività riguardano esclusivamente impianti di produzione con POD di INRETE Distribuzione Energia S.p.A.
Si ricorda che i POD di INRETE Distribuzione Energia S.p.A. sono distinguibili per il fatto che i primi sei caratteri che li costituiscono sono: IT011E…
Si precisa inoltre che i comuni serviti sono:
Castelnuovo Rangone, Fanano, Fiumalbo, Guglia, Lama Mocogno, Marano sul Panaro, Modena, Montecreto, Montese, Pavullo, Pievepelago, Polinago, Riolunato, San Cesario sul Panaro, Savignano, Sestola, Spilamberto, Vignola, Zocca, Bagnara di Romagna, Imola, Massa Lombarda, Mordano, Sant'Agata sul Santerno.
Richiesta nuova connessione o adeguamento connessione esistente
Conclusione del regime di scambio sul posto
In alternativa allo SSP, per la remunerazione dell'energia immessa è possibile presentare una richiesta di accesso al Ritiro Dedicato (RID).
Gestione di connessioni esistenti
Vai al web formPer gestione delle connessioni esistenti si intendono le attività che possono rendersi necessarie durante la vita dell'impianto come:
Informativa generale
-
le Modalità e condizioni tecniche e contrattuali, documento guida che contiene l'insieme delle regole tecniche, procedurali ed economiche per le connessioni degli impianti di produzione alle reti di INRETE Distribuzione Energia S.p.A. e l'ELENCO MISURATORI APPROVATI
i corrispettivi del Servizio di misura dell'energia elettrica prodotta/immessa, applicati da INRETE Distribuzione Energia S.p.A. ai sensi del TIME (All. B alla delibera ARERA 616/2023 e s.m.i.)
il piano di Coordinamento tra Gestori di Rete, predisposto ai sensi degli artt. 34 e 35 del TICA
le Regole tecniche di connessione (RTC) INRETE Distribuzione Energia S.p.A. - regole tecniche di riferimento per la connessione degli impianti attivi/passivi BT, MT e AT
Impianti di produzione di energia elettrica connessi alle reti di media tensione di potenza uguale o maggiore a 1 MW (DELIBERA 30 NOVEMBRE 2021 n. 540/2021/R/eel