Header definitivo

tubatura gas in azienda tubatura gas in azienda

Profili di prelievo dei punti di riconsegna

Ai fini delle attività di fatturazione del servizio di distribuzione agli Utenti della Distribuzione (UdD, cioè le Società di Vendita), per stimare i prelievi ai punti di riconsegna in assenza di misure effettive, le imprese di distribuzione utilizzano i profili di prelievo standard calcolati secondo i criteri definiti dall’Autorità e rinvenibili nel “Testo Integrato delle disposizioni per la regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del gas naturale” (TISG), Allegato A alla delibera 148/2019/R/gas e s.m.i..

Il profilo di prelievo standard (Tabella 3 del TISG) è un vettore composto da valori percentuali giornalieri (la cui somma annua è pari ad 1) associato a ogni PDR, che definisce la ripartizione convenzionale giornaliera dei prelievi annui in funzione essenzialmente della categoria d’uso (Tabella 1 del TISG), della classe di prelievo (in funzione dei giorni settimanali di prelievo: Tabella 2 del TISG) e della zona climatica di pertinenza.

I profili di prelievo standard sono aggiornati annualmente a inizio anno termico (1ottobre anno t-1- 30 settembre anno t) sulla base di ulteriori valori percentuali c e fattori di correzione climatica Wkr (pubblicato giornalmente) definiti agli articoli 5.2 e 6 del TISG e calcolati rispettivamente dal RdB (responsabile del bilanciamento, Snam Rete Gas) e da ciascuna impresa di trasporto e pubblicati sul proprio sito internet.

Si riporta di seguito i link alla sezione del sito Snam presso cui scaricare tali coefficienti.

Informazioni funzionali Nuovo Settlement (snam.it)

Pagina aggiornata al 8 ottobre 2024