Header definitivo

tubi del gas in un capannone tubi del gas in un capannone

Assicurazione clienti finali

Chiunque usi, anche occasionalmente, gas naturale o altro tipo di gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro i rischi derivanti dall’uso del gas ai sensi della delibera ARERA 85/2024/R/Gas.

L'assicurazione è stipulata dal CIG (Comitato italiano gas) per conto dei clienti finali; la copertura assicurativa opera automaticamente su tutto il territorio nazionale, senza che il cliente finale debba firmare un apposito contratto. 

Beneficiari:

  • le utenze domestiche e i condomini con uso domestico;

  • le utenze per attività di servizio pubblico e per usi diversi dotate di misuratori fino alla classe G25 (la classe del misuratore è indicata in bolletta).

Sono escluse le utenze di gas naturale con utilizzo del gas per autotrazione.

Quali rischi copre

Le garanzie prestate riguardano: la responsabilità civile nei confronti di terzi, gli incendi e gli infortuni (anche subiti da familiari, conviventi e dipendenti) che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi a valle del punto di consegna del gas (a valle del contatore). 

Quanto costa

I costi dell'assicurazione sono coperti mediante uno specifico corrispettivo, che viene applicato in bolletta una volta l'anno, attualmente pari a 45 centesimi di euro/anno.

Per saperne di più

Per ulteriori dettagli in merito alla copertura assicurativa e alla modulistica da utilizzare per la denuncia di un eventuale sinistro si può contattare lo Sportello per il consumatore energia reti e ambiente al numero verde 800.166.654 o con le modalità indicate nel seguente sito internet.

Per assistenza sulla compilazione del modulo di denuncia sinistro (MDS), per informazioni sullo stato di una pratica assicurativa aperta a seguito di una precedente denuncia di sinistro è possibile contattare il CIG al numero verde 800.929.286, oppure a mezzo posta elettronica all'indirizzo assigas@cig.it
Si rimanda per informazioni di dettaglio alla pagina “ASSICURAZIONE” nel sito internet del CIG.

Documenti allegati

  • ALLEGATO 1 - Modulo denuncia sinistri 2025-2028
  • ALLEGATO 2 - Polizza assicurativa 2025-2028

Pagina aggiornata al 7 gennaio 2025