Regole tecniche di connessione RTC
Regole tecniche di connessione (RTC)
Regole tecniche di connessione (RTC) INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA S.p.A. - Regole Tecniche di riferimento per la Connessione degli impianti attivi/passivi BT, MT e AT
La regola tecnica per la connessione alle reti di distribuzione MT e AT di INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA S.p.A., a partire dal 1° settembre 2008, è rappresentata dalla norma CEI 0-16: "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica" e successive varianti. Tale norma è stata pubblicata quale allegato A alla delibera ARG/elt 33/08 e successivamente modificata/integrata dalle disposizioni di cui alla delibera ARG/elt 119/08 e 136/2012/R/eel. Inoltre, con la pubblicazione in data 20 dicembre 2012 della delibera AEEG 562/2021/R/eel, è stata aggiornata alla III Edizione e definite le tempistiche per l’applicazione delle disposizioni innovative contenute.
La regola tecnica per la connessione alle reti di distribuzione BT di INRETE DISTRIBUZIONE ENERGIA S.p.A. è rappresentata dalla norma CEI 0-21: "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica" e successive varianti. Con delibere ARG/elt 187/2011 e 84/2012/R/eel e smi, l'Autorità ha determinato l’adozione e le modalità applicative della norma CEI 0-21 a partire dal 1° luglio 2012 per le connessioni attive.
Per quanto riguarda gli impianti passivi connessi alla rete di BT, la norma CEI 0-21 si applica dalla data di prima pubblicazione (23 dicembre 2011).
Per maggiori dettagli ed informazioni, vi preghiamo di consultare le seguenti delibera pubblicate dall'Autorità per l’energia elettrica e il gas:
Delibera ARG/elt 33/08
Delibera 84/2012/R/ell
Inoltre vi preghiamo di consultare il sito del Comitato Elettrotecnico Italiano CEI.