gli impianti di produzione di energia elettrica di potenza superiore a 20 kW già connessi alla rete di bassa tensione ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012
gli impianti di potenza fino a 50 kW già connessi alla rete di media tensione ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012;
Delibera 243-2013-R-eel
Delibera 243/2013/R/eel e modifiche alla deliberazione AEEG 84/2012/R/eel.
Ulteriori interventi di cui alla Delibera 243/2013/R/eel relativi agli impianti di generazione distribuita per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale - modifiche alla deliberazione AEEG 84/2012/R/eel.
Con deliberazione 243/2013/R/eel“Ulteriori interventi relativi agli impianti di generazione distribuita per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale.
Modifiche alla deliberazione dell’autorità per l’energia elettrica e il gas 84/2012/EEL” , pubblicata il 6 giugno 2013, l’AEEG ha modificato e integrato la deliberazione 84/2012/R/eel.
Con tale provvedimento è obbligatorio adeguare alle prescrizioni di cui al paragrafo 5 dell’Allegato A70 al Codice di rete:
entro il 30 giugno 2014:
entro il 30 aprile 2015
gli impianti di produzione di energia elettrica di potenza superiore a 6 kW e fino a 20 kW già connessi alla rete di bassa tensione ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012.
In particolare, in relazione alle prescrizioni relative alla frequenza ivi contenute, in deroga a quanto previsto dal medesimo paragrafo 5 dell’Allegato A70, i predetti impianti dovranno rimanere connessi alla rete almeno all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz - 51 Hz, fermo restando quanto previsto dai commi 6.3 e 6.3bis. Nel caso di impianti di produzione tradizionali, i produttori sono tenuti ad adeguare il funzionamento degli impianti alle prescrizioni del paragrafo 5, del medesimo allegato esclusivamente entro i limiti consentiti dalle macchine rotanti già installate.
Per documentare l’adeguamento il produttore è tenuto a sottoscrivere e trasmettere ad INRETE Distribuzione Energia S.p.A. il nuovo regolamento di esercizio reso disponibile dalla stessa, allegando una dichiarazione sostitutiva di atto notorio redatta, ai sensi del D.P.R. 445/00, da un responsabile tecnico di impresa installatrice abilitata o da un professionista iscritto all’albo professionale secondo le rispettive competenze, attestante che l’impianto è in grado di rimanere connesso alla rete all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz - 51 Hz (specificando l’intervallo di frequenza qualora ulteriormente esteso o, nel caso di impianti di produzione tradizionali, specificando i nuovi ampliati limiti di frequenza entro cui la macchina è in grado di rimanere in servizio a seguito dell’adeguamento, qualora diversi, ed evidenziando il periodo di tempo massimo oltre il quale tali limiti ampliati non possono essere mantenuti).
Sono previsti dei sopralluoghi sugli impianti per verificarne l’avvenuto adeguamento, nei casi previsti dal provvedimento.
Il mancato adeguamento degli impianti entro le scadenze sopra indicate, l’esito negativo dei sopralluoghi e comunque i casi di mancata applicazione della deliberazione 84/2012/R/eel come modificata dalla delibera 243/2013/R/eel comportano da parte del GSE la sospensione dell’erogazione degli incentivi fino all’avvenuto adeguamento.
Trasmissione documentazione
La trasmissione della documentazione che dovrà riportare nell'oggetto "Adeguamento alla delibera 243/2013/R/eel" potrà avvenire:
tramite PEC al seguente indirizzo: connessionielettriche@pec.inretedistribuzione.it
tramite posta ordinaria da inviare:
- per l'area territoriale di Modena a: HERA S.p.A. – DTC Connessioni Attive, Via Razzaboni 80, 41122 Modena (MO)
- per l'area territoriale di Imola a: HERA S.p.A. – DTC Connessioni Attive, Via Casalegno 1, 40026 Imola (BO)
Per ogni eventuale chiarimento o informazione è possibile contattare i seguenti riferimenti:
AREA TERRITORIALE DI MODENA sig. Antonino Trovato, antonino.trovato@gruppohera.it, 059-407963 (Per conto di INRETE Distribuzione Energia S.p.A.)
AREA TERRITORIALE DI IMOLA sig. Enzo Parrinello, enzo.parrinello@gruppohera.it, 0542-621121 (Per conto di INRETE Distribuzione Energia S.p.A.)
*I riferimenti di Hera S.p.A. operano in nome e per conto di INRETE Distribuzione Energia S.p.A.