Per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete elettrica è possibile rivolgersi al Pronto intervento di Inrete Distribuzione Energia S.p.A. Il servizio è gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno.
GAS
800 713 666
ENERGIA ELETTRICA
800 999 010
INRETE Distribuzione Energia S.p.A. è una società costituita da Hera S.p.A. il 29 luglio 2015 per gestire l'attività di distribuzione del gas naturale e dell'energia elettrica in coerenza agli obblighi di separazione (unbundling) funzionale e contabile previsti dalla normativa (deliberazioni n. 296/2015/R/com e n. 231/2014/R/com) dell'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI ora Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ARERA) per le imprese operanti nei settori dell'energia elettrica e del gas, finalizzati ad una maggiore concorrenza, efficienza e qualità nell'erogazione dei servizi energetici.
INRETE Distribuzione Energia S.p.A. è divenuta pienamente operativa, a seguito del conferimento del corrispondente ramo d'azienda di Hera S.p.A., dal 1° luglio 2016.
Da marzo a dicembre 2019, A Tutta Rete S.r.l. (ATR) è stata una società controllata da INRETE Distribuzione Energia S.p.A., nella quale è confluita operativamente dal 1° gennaio 2020.
INRETE Distribuzione Energia S.p.A. opera principalmente in Emilia-Romagna, con la distribuzione di gas in 143 comuni, a cui se ne aggiungono 3 in Toscana, e distribuisce energia elettrica in 24 comuni.
L'attività di distribuzione gas ed energia elettrica di INRETE Distribuzione Energia S.p.A. adempie all'obbligo di connettere alle reti gestite da INRETE Distribuzione Energia S.p.A. tutti i soggetti titolati che ne facciano richiesta, senza compromettere la continuità e sicurezza dei servizi, nel rispetto delle norme tecniche e delle regole imposte dall'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI ora Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ARERA).
L'attuale normativa stabilisce le condizioni tecniche e procedurali relative ai servizi gestiti, le condizioni economiche e le tariffe da applicare, i livelli minimi di qualità dei servizi da garantire e gli indennizzi previsti in caso di mancato rispetto degli standard di qualità dei servizi erogati.
Nel servizio di connessione per il distributore è compreso anche l'espletamento delle relative richieste di prestazioni, nonché l'obbligo di installazione e manutenzione dei misuratori e della rilevazione e registrazione delle misure del gas e dell'energia elettrica.